Con la conclusione della regular season, il panorama della LND eSport entra nel vivo della fase playoff, cuore pulsante di una stagione intensa che culminerà nelle Finalissime di Genova, in programma dal 20 al 22 giugno in occasione della LND Gaming Week. Un percorso entusiasmante e ricco di contenuti, non solo sportivi ma anche sociali e culturali, che conferma la volontà della Lega Nazionale Dilettanti di fare dell’eSport un terreno di crescita e valori.
Martedì 6 maggio si è aperto ufficialmente il tabellone dei playoff con il match inaugurale della eFemminile, che ha visto di fronte Sambenedettese e Parma. Dopo un’andata dominata dalle emiliane (8-3), il ritorno si è chiuso con un vibrante 4-4, confermando il Parma tra le protagoniste attese a Genova. Nella stessa giornata si sono giocate anche altre gare chiave: il Vesta ha superato il Casale, mentre una brillante Giulia Ratto ha trascinato il Palermo alla vittoria contro il Chievo Verona Women, staccando il pass per la fase finale.
Accanto alla componente competitiva, spazio anche al valore inclusivo del progetto “Vinciamo Insieme”, che ha visto protagonista la Comunità Incontro di Amelia. In una toccante intervista nel corso della trasmissione su Twitch, Martina Nicolasi, psicologa della struttura, ha raccontato l’impatto del progetto eSport all’interno della comunità: “È stata una sfida nuova, ma altamente positiva. Offrire occasioni di svago regolato è fondamentale. La PS5 in questo caso unisce, laddove altri strumenti dividevano”. Concludendo con una citazione del fondatore della comunità: “Dobbiamo fare per amore ciò che gli altri fanno per lavoro”. Valerio Previtali, referente e supervisore del team eSport della Comunità Incontro, ha illustrato il percorso svolto e anticipato la volontà di costruire un nuovo team in vista della prossima stagione. Uno sguardo al futuro che si apre anche all’eFemminile, come auspicato dalla stessa Nicolasi.
Mercoledì 7 maggio è stata invece la volta dei playoff di eCup, con la sfida tra Fidene e Pavia. Incontro a senso unico, con il Fidene trascinato dalle ottime prestazioni di Schiavone e Bonsignore. Da sottolineare l’intervento in diretta del capitano del Pavia, che con grande sportività ha reso onore agli avversari e promesso un ritorno competitivo per la sua squadra.
Prima della gara, è intervenuto anche Alessandro Paone, Responsabile eventi AIA, che ha raccontato il percorso dell’Associazione Italiana Arbitri nel mondo eSport: “Da quattro anni organizziamo tornei interni su FC25 con oltre 100 partecipanti. Quest’anno abbiamo costruito un team ProClub selezionato con provini per affrontare la eCup”. L’ AIA ha superato il primo turno con successo e punta ora a consolidare una presenza stabile nel settore, portando i valori dell’arbitraggio e del fair play anche nel calcio virtuale. LND eSport si conferma una piattaforma di competizione e un laboratorio educativo, sociale e digitale.
#LNDcalcioDigitale #LNDeSport #LNDcalcioVirtuale #CampoVirtualeEmozioniReali #IlCalcioaPortatadiMano
Tutti gli eventi live => area multimedia del sito ufficiale
Segui i nostri canali
esport.lnd.it/it/esport
twitch.tv/legadilettantiesport
instagram.com/legadilettanti_esport/
x.com/LNDEsport1
t.me/+F0-PiPSHVmgwYThk
tiktok.com/@lndesportofficial
whatsapp.com/channel/0029Vb6uUGd4Y9lmSLt9cl2j
Sei pronto a migliorare le tue performance e diventare un campione completo? Scopri l’iniziativa dell’Università di Torino.