Storico trionfo azzurro ai Mondiali di Calcio Balilla 2025: due medaglie per l’Italia a Saragozza

Storico trionfo azzurro ai Mondiali di Calcio Balilla 2025: due medaglie per l’Italia a Saragozza

L’Italia del calcio balilla scrive una pagina indimenticabile della propria storia sportiva conquistando due prestigiose medaglie ai Campionati del Mondo ITSF 2025, disputatisi a Saragozza dal 23 al 29 giugno 2025. Un successo che consacra la costante crescita del movimento tricolore, promosso dalla FIGeST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali).

Nella categoria Doppio Classic Under 19, la coppia formata da Matteo Palladino e Luca Falsaperla ha centrato una splendida medaglia d’argento, portando l’Italia tra le migliori al mondo a livello giovanile. Un traguardo che certifica la qualità del lavoro svolto con i giovani e la capacità degli azzurri di competere ai massimi livelli.

Risultato storico anche per il settore femminile: nel Doppio ITSF, Eleonora Fiocchi (Liguria) e Claudia Ortu (Sardegna) hanno conquistato una brillante medaglia di bronzo, contribuendo a rafforzare la presenza e il valore delle donne nel panorama internazionale del calcio balilla.

A guidare la delegazione azzurra Nicola Colacicco, Presidente di disciplina Calcio Balilla FIGeST, Roberto Giovannini, Commissario Tecnico e Responsabile del settore Maschile, Marta Marchesi, Responsabile dell’Organizzazione e del Settore Femminile, Marco Bernardi, Responsabile della categoria Under 19, e Giuseppe Mastria, Responsabile della categoria Veterani.

Nicola Colacicco ha sottolineato: “Questi risultati sono il frutto di un lavoro lungo e strutturato. I nostri ragazzi hanno dimostrato grande preparazione e spirito di squadra. L’Italia si sta ritagliando uno spazio sempre più autorevole nel panorama internazionale del calcio balilla, e continueremo a investire nei giovani e nella formazione”.

I successi di Saragozza rappresentano una significativa conferma dell’impegno di FIGeST nel promuovere lo sport tradizionale italiano in chiave moderna e internazionale, valorizzando atleti, tecnici e territori e accendendo i riflettori su una disciplina che unisce storia e innovazione, talento e identità.

“Desidero rivolgere i miei più sinceri complimenti alla delegazione azzurra della FIGeST per i risultati straordinari ottenuti ai Mondiali ITSF di Saragozza. Le medaglie conquistate – ha dichiarato il Coordinatore del Dipartimento Calcio Virtuale della FIGC Lega Nazionale Dilettanti Santino Lo Presti - rappresentano non solo un successo sportivo, ma anche un riconoscimento al valore educativo, culturale e sociale che lo sport tradizionale continua a trasmettere. Come LND Calcio Virtuale, che condivide lo stesso obiettivo di valorizzare il gioco come strumento di inclusione, siamo orgogliosi di poter camminare insieme lungo questa traiettoria. Onore ad Eleonora Fiocchi, che ho avuto modo di incontrare spesso a Genova e a tutti gli atleti che hanno portato in alto il nome dell’Italia con passione, disciplina e spirito di squadra.”