Un solo posto ancora da assegnare per la Final Eight al termine dell’ottava giornata di Poule Scudetto, penultima di regular season della Serie A Q8 2025.
In attesa di verificare domani piazzamenti definitivi (ad eccezione dell’Happy Car certa del suo 5° posto) e relativi incroci, Farmaè Viareggio, Sambenedettese e Cagliari si aggiungono a Napoli, Domusbet.tv Catania e Lenergy Pisa per il gran finale di campionato a Cirò Marina.
____________________________
QUI tutte le foto di giornata: https://drive.google.com/8giornata_poule_scudetto
____________________________
Infallibili i bianconeri che non hanno mai mancato l’appuntamento con l’ultima fase dall’anno della fondazione nel 2010. Per i marchigiani, nonostante il ko con gli etnei di Fabricio Santos che agganciano in vetta il Napoli, la seconda sconfitta consecutiva è indolore: incolmabile la distanza dall’ottavo posto, tra l’altro non avendo più possibilità di essere scavalcati né da Cagliari né da We Beach Catania (ko all’extra time con i partenopei) anche nel caso una delle due li agganciasse in virtù degli scontri diretti a favore. Stessa dinamica per i sardi sconfitti dal Lenergy Pisa: al primo anno nel girone di vertice blindano il passaggio del turno comunque vada Città di Milano-We Beach Catania (domani ore 11.30, diretta streaming su YouTube), a questo punto decisiva per completare il quadro delle qualificate.
In fondo alla classifica, il successo della Roma col Bologna condanna matematicamente i felsinei alla retrocessione in Poule Promozione. Anche nell’ipotesi di una vittoria domani contro il Pisa e una sconfitta dei capitolini contro la Samb (il tutto da verificarsi nei tempi regolamentari), gli emiliani sono comunque penalizzati dal ko nello scontro diretto, primo criterio da considerare nei casi di due squadre a pari punti. La salvezza dei capitolini passerà per il secondo anno di fila dai Play-off: nella scorsa stagione i giallorossi respinsero i tentativi di Terracina, Naxos e Brancaleone, mentre a Cirò Marina dovranno vedersela ancora coi pontini e le nuove aspiranti Icierre Lamezia e Genova.
Match report
Napoli-We Beach Catania 6-5 (d.t.s.)
È il Napoli a portarsi subito in vantaggio con Alla, ma la risposta catanese non si fa attendere con Panarello che ristabilisce la parità nel giro di pochi secondi. Un errore di Paterniti spiana la strada a Lasagna per la rimonta We Beach. Antonio e capitan Moxedano riportano il Napoli avanti prima del gioiello di Chicky che ristabilisce ancora la parità. Il botta e risposta continua anche nel terzo tempo: le doppiette di Sciacca e Duarte mandano le squadre all’extra time, con Chicky espulso. E' ancora Antonio, proprio come ieri, l’uomo della provvidenza segnando il gol che vale due punti.
Domusbet.tv Catania-Happy Car Sambenedettese 3-2
Parte forte il Catania che passa in vantaggio col primo gol in campionato di Campagna, prodotto del vivaio rossoazzurro. La Samb prova a reagire, ma trova davanti un Barbagallo sempre attento come in occasione degli interventi su Bernardo e soprattutto Gori. Nessun altro gol fino al raddoppio di Iguinho in avvio di terzo tempo. A due minuti dalla conclusione dell’incontro, la formazione di Di Lorenzo riapre la partita col rigore assegnato per il fallo di Fred e trasformato da Gori. Negli ultimi secondi succede di tutto: Bokinha trova il pari dopo il legno clamoroso di Gori in spaccata, poi Catarino regala con un mancino all’angolino la vittoria al Catania che tira un sospiro di sollievo quando a parti inverse il palo salva Barbagallo sulla conclusione di Bernardo.
Farmaè Viareggio-Città di Milano 6-3
Primo tempo spigoloso che si chiude a reti inviolate nonostante i quattro legni colpiti dai bianconeri, sfortunati in occasione dei tentativi di Sassari, Santini e i due di Bruno Xavier. Nella ripresa la botta di Agosta sblocca il match portando avanti i biancorossi, raggiunti poi dal primo gol tra i grandi di Tomei e da Sassari. Sfortunato anche Città di Milano che trova una traversa sulla punizione dell’ex Ghilarducci. Nel terzo tempo la formazione di Corosiniti allunga grazie alla punizione radente di Rombi a cui risponde Amato. La svolta definitiva arriva col rosso ad Agosta che costa carissimo ai meneghini: segnano in serie Santini in rovesciata, Gean Pietro con un tiro da lontano e Bruno Xavier con una punizione da lui stesso procurata.
Lenergy Pisa-Cagliari 4-3
Apre dopo 2’ il solito Hulk, capocannoniere con 18 reti, poi i sardi rispondono con Gemignani. Nella ripresa Marinai riporta in vantaggio la squadra di casa che allunga in avvio di ultimo parziale con la conclusione dalla distanza di Casapieri. Colpo che però non abbatte la formazione di D’Amico, capace di pareggiare i conti grazie a Palmacci e Sanfilippo, quest’ultimo ex di giornata insieme a Mori e Marchetti. Quando l’extra time sembra ormai inevitabile, ecco la rete di Ardil che fa esplodere di gioia una beach arena gremita di sostenitori nerazzurri.
Bologna-Roma 2-4
Nella sfida da dentro o fuori per la salvezza in Poule Scudetto a spuntarla è la Roma, che si piazza in penultima posizione in classifica come lo scorso anno. A partire meglio è però il Bologna che si porta addirittura avanti di due gol con Xavier e il rigore di Moncalvo. Rispondono immediatamente i capitolini con Miola, poi Ortolini e Neroni firmano il sorpasso nel secondo tempo. Al 4’ della terza frazione Ortolini si inventa una splendida rovesciata che chiude definitivamente i giochi.